+390883482100
info@solpur.it
Corso Don Luigi Sturzo, 14 – 76125 Trani (BT)

  • HOME
  • SOLPUR
    • CHI SIAMO
    • TESTIMONIANZE
  • SERVIZI
  • PRODOTTI
    • LINEA CASA
    • LINEA BAR/RISTORANTI
    • LINEA UFFICIO/SCUOLE
    • LINEA ADDOLCITORI
    • OFFERTE
  • FONTANE
  • BLOG
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI

ACQUA DEL TERRITORIO, RENDIAMOLA PROTAGONISTA

Posted on 18 Dicembre 2022
Nessun commento
Con acqua del territorio, intendiamo l’acqua distribuita dalla Rete degli Acquedotti pubblici.

 Un’acqua che, come indicano importanti statistiche e report internazionali, gli Italiani snobbano preferendo soluzioni confezionate in PET.

Con acqua del territorio, intendo l’acqua distribuita dalla rete degli Acquedotti pubblici.

Acqua che, come indicano importanti statistiche e report internazionali, gli Italiani snobbano preferendo soluzioni confezionate in PET, solo per pregiudizio e cattiva informazione.

In questo articolo voglio immediatamente sfatare un falso mito: la costosa acqua confezionata non è più sicura di quella erogata dall’acquedotto.

Al contrario di quello che molti pensano, e che forse pensi anche tu: l’acqua di rubinetto è più controllata rispetto all’acqua imbottigliata.

L’acqua del territorio proviene dalle fonti naturali.
Quella distribuita dall’acquedotto pugliese, proviene in grandissima parte dalle falde naturali, che scorrono sotto il suolo della Basilicata.

La Basilicata è ricchissima di fonti di acqua, moltissime delle quali servono a imbottigliare l’acqua che poi viene venduta nei supermercati.

Tra le aree del Vulture e del Pollino, si trova il più grande bacino idrico d’Italia.

Da qui nel 2019, le aziende che confezionano l’acqua in bottiglie di plastica hanno estratto e imbottigliato oltre un miliardo di litri.

Dalle falde naturali lucane si estrae l’acqua imbottigliata venduta dai grandi gruppi come Ami-Acque Minerali d’Italia Spa che vendono i marchi Gaudianello, Ninfa Leggera, Toka, Solaria, quelle del  Gruppo San Benedetto,  quelle di Fonte Cutolo Rionero in Vulture Srl,  quelle del gruppo Coca-Cola HBC Italia che produce i marchi Lilia e Sveva.

Dalle falde delle Basilicata, si estrae anche l’acqua distribuita dalla rete acquedottistica.

Due diverse normative regolano l’acqua di acquedotto e l’acqua di fonte (imbottigliata).

Ti anticipo che i controlli maggiori sono previsti per l’acqua distribuita dall’acquedotto.

L’ acquedotto ha, innanzitutto, il compito di accertarsi che i valori chimico fisici e microbiologici rientrino nei limiti previsti per l’acqua potabile. Parametri fissati dall’OMS (organizzazione mondiale delle sanità), recepiti e riportati nelle normative dai governi.

La norme che in Italia regolano la qualità e l’igiene dell’acqua destinata al consumo umano in Italia sono contenute nel Decreto legislativo del 2 febbraio 2001 n. 31, che rende attuabile la Direttiva Europea 98/83/CE.

I livelli di sicurezza, i controlli a tutela della salute umana rispetto a sostanze chimiche, microrganismi e parassiti potenzialmente presenti nelle acque, che definiscono l’acqua “potabile” sono regolamentate in questo decreto.

Una volta attestata la potabilità dell’acqua alla fonte l’acquedotto la distribuisce nella rete, e per garantire la sua sicurezza alimentare esegue controlli ogni giorno.

Il numero dei controlli varia in base al volume di metri cubi di acqua immessi nella rete e al numero di utenze a cui viene distribuita.

Dato importante che voglio comunicarti è che l’acqua di rubinetto viene sottoposta a migliaia di controlli l’anno.

Quante volte viene invece analizzata l’acqua minerale alla fonte? 
La legge prevede che l’acqua di fonte, estratta e imbottigliata, sia controllata solo 1 volta l’anno ogni 5 anni.

Si hai letto bene, solo 1 volta ogni 5 anni, a fronte dei controlli quotidiani eseguiti sull’acqua di acquedotto.

Oltre a questo  le acque minerali devono rispettare parametri meno rigidi rispetto a quelli previsti per l’acqua potabile : ad esempio, la concentrazione massima prevista per  l’arsenico è di 50 mg/lt per le acque minerali,  mentre quello previsto per l’acqua di acquedotto è di 10mg/l.

Ma perchè l’acqua di rubinetto, più controllata e sottoposta a maggiori restrizioni non è “buona” al tuo palato, come quella imbottigliata e venduta al supermercato?

Perché, spesso non è limpida, ha strane colorazioni ed un cattivo sapore?

Ti spiego subito il motivo: Il problema sta in quello che gli studiosi definiscono “l’ultimo miglio”.

Come ho già scritto nell’approfondimento dedicato l’’acquedotto è responsabile della qualità dell’acqua solo fino al suo contatore.

Da li in poi, prima di giungere al tuo rubinetto, l’acqua comincia l’ultimo tratto di percorso, che non più sotto il controllo dell’acquedotto. L ’acqua venendo a contatto con vecchie tubazioni, presenti nei palazzi o all’interno della abitazioni stesse viene contaminata da impurità in sospensione come sabbia, trucioli polveri, e metalli pesanti come rame, ferro e piombo, materiali di cui sono fatti vecchi tubi, raccordi e valvolame.

La salubrità dell’acqua viene compromessa, in moltissimi casi, dal cattivo stato della cisterna condominiale e dalle incrostazioni di calcare presente sulla parete delle tubazioni.

Il passaggio attraverso l’ultimo miglio può abbassare quindi la qualità dell’acqua distribuita dall’acquedotto e in casi estremi rendere l’acqua non potabile.

Ad esempio, se la concentrazione di batteri, presenti nell’acqua a causa di una cisterna condominiale contaminata supera quelli previsti dal decreto 31/2001 (citato prima) , l’acqua di rubinetto non è più potabilità.

Come puoi superare le problematiche “dell’ultimo miglio”, ed essere sicuro dell’acqua del rubinetto di casa?

Il mio lavoro e quello del mio team serve proprio a questo.

I sistemi di trattamento acqua Solpur,  come la microfiltrazione, l’ultrafiltrazione e l’osmosi inversa sono in grado di:

– Liberare l’acqua dalle impurità sospese e disciolte nell’acqua.
– Erogare acqua microbiologicamente pura
– conferire all’acqua di rete un sapore e il gusto eccezionale.

Per aggiungere le bollicine all’acqua di rubinetto ed erogarla già fredda e frizzante, abbiamo soluzioni specifiche come eletta comoda.

L’acqua di rubinetto è buona, non snobbarla preferendo quella in bottiglia, al contrario valorizzala e rendila protagonista, installando un impianto Solpur.

Per conoscere l’impianto adatto a te ed alla tua famiglia clicca qui.

Saremo felici di darti tutte le informazioni che ti servono, senza alcun impegno.

Perché acquistare un depuratore d'acqua dell'azienda pugliese Solpur?
Enzo Soldanihttps://it.linkedin.com/in/enzo-soldani-43839827
Articolo precedente
DUREZZA DELL’ACQUA: I CHIARIMENTI DEL MINISTERO DELLA SALUTE
Articolo successivo
ITALIA MAGLIA NERA NEL CONSUMO DI ACQUA IN BOTTIGLIA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Solpur - Depuratori d'Acqua

Perché acquistare un depuratore d'acqua dell'azienda pugliese Solpur?

Sono Enzo Soldani e sono il fondatore di Solpur®, la mia azienda si occupa di impianti di purificazione dell’acqua di rubinetto. Il mio obiettivo è quello di consentire di avere a disposizione acqua pura, dal sapore e dal gusto che si preferisce direttamente dal rubinetto, a km zero [Continua…]

APPROFONDISCI

Vuoi conoscere l’impianto che più si adatta alle tue esigenze? Lascia qui i tuoi dati per parlare con il tuo assistente Solpur.

 

Articoli recenti

  • LE CASE DELL’ACQUA: COSA SONO E DOVE TROVARE LE “FONTANE” SOLPUR
  • DIFFERENZE TRA ACQUA MINERALE E OLIGOMINERALE
  • IL DISPENSER CHE SPOSA OGNI ESIGENZA? SCOPRIAMO BLACK SODA!
  • RECENSIONE DELL’IMPIANTO DI TRATTAMENTO ACQUE PER LA CASA AD OSMOSI IDEALE: ELETTA EVO
  • COME RISPARMIARE IN BOLLETTA CON UN ADDOLCITORE?

Solpur.it

Solpur® | dal 2000 miglioriamo la qualità dell’acqua e della vita.

Azienda pugliese con sede a Trani, specializzata nella progettazione, realizzazione, fornitura, installazione e manutenzione di impianti di trattamento acqua ed erogatori.

Solpur® è un Marchio Registrato.
Tutti i Diritti Sono Riservati.

Depuratori acqua

  • Depuratore per la casa Andria?
  • Depuratore per la casa Bari?
  • Depuratore per la casa Barletta?
  • Depuratore per la casa Bisceglie?
  • Depuratore per la casa Corato?
  • Depuratore per la casa Molfetta?
  • Depuratore per la casa Ruvo di Puglia?
  • Depuratore per la casa Terlizzi?
  • Depuratore per la casa Trani?

Contatti

info@solpur.it
+39 0883482100
Corso Don Luigi Sturzo, 14, 76125 Trani (BT)
Facebook
YouTube
Instagram
LinkedIn
  • Home
  • Solpur®
  • Testimonianze
  • Offerte
  • Lavora con Noi
  • Privacy Policy
  • Contatti
Questo sito web utilizza Cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per profilare alcuni tuoi dati personali. Continuando la navigazione accetti i Cookie in uso, in caso contrario puoi cliccare su "approfondisci" per selezionare e/o deselezionare i Cookie in uso.
ImpostazioniAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Contattaci su WhatsAPP!
Questo sito web utilizza dei Cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Privacy Policy e trattamento dati Solpur.it