Chiama ora! 0883482100
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE COMPETENZE, I NOSTRI VALORI
  • SOLUZIONI
    • LINEA CASA
    • LINEA BAR/RISTORANTI
    • LINEA UFFICIO/SCUOLE
    • CASETTE DELL’ACQUA
    • ADDOLCITORI ECOWATER
    • COME SCEGLIERE IL DEPURATORE ADATTO
  • DICONO DI NOI
  • SERVIZI
    • CONSEGNA E INSTALLAZIONE
    • ASSISTENZA CLIENTI
  • MATERIALE INFORMATIVO
    • IL DEPURATORE GRATIS NON ESISTE
    • (VIDEO INFORMATIVO) FINALMENTE LIBERI DA BOTTIGLIE DI PLASTICA.
    • COME SCEGLIERE LA SOLUZIONE ADATTA
  • BLOG
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI

Ardecuore: Il Ristorante di Fasano Dove la Tradizione Incontra l’Eccellenza Sostenibile

Posted on 13 Lug alle 18:22

Nel cuore di Fasano, tra le colline punteggiate di ulivi e la brezza che arriva dal mare Adriatico, c’è un luogo in cui la cucina diventa un atto d’amore verso il territorio, la cultura e le persone: il Ristorante Ardecuore. Un nome che è già una promessa: calore, passione e autenticità.

Più che un ristorante, Ardecuore è un manifesto gastronomico della cucina fasanese, dove ogni piatto è un racconto, ogni ingrediente una dichiarazione d’identità, e ogni scelta – dalla carta dei vini all’eliminazione della plastica – è guidata da una filosofia chiara: fare bene, con gusto.

La Cucina Fasanese di Ardecuore: un patrimonio da gustare

Una tradizione che non smette di evolvere

La cucina fasanese di Ardecuore affonda le sue radici nella storia contadina e marinara del territorio. La semplicità è l’ingrediente chiave: verdure stagionali, legumi, paste fatte a mano, carni locali, pesce freschissimo. Ma ciò che rende davvero speciale l’esperienza da Ardecuore è la capacità di reinterpretare i piatti della tradizione in chiave contemporanea, mantenendone l’anima ma elevandone la forma.

Orecchiette di grano arso, fave e cicorie, carpacci di pesce azzurro, carni cotte a bassa temperatura, focacce fragranti preparate ogni giorno: il menu racconta il territorio con eleganza e coerenza.

Ingredienti locali e filiera corta

Ardecuore seleziona con cura produttori locali che condividono la stessa attenzione per la qualità. La frutta e la verdura arrivano da orti fasanesi, l’olio extravergine è quello dei frantoi pugliesi, il pesce è quello del giorno, pescato nei porti di Monopoli e Savelletri.

Cucinare stagionale non è solo una scelta etica, è una forma di rispetto verso il cliente: vuol dire garantire piatti più sani, più buoni e più autentici.


Ardecuore non è solo cucina: è un modo di vivere

Un ambiente che accoglie con calore

Il design del ristorante riflette l’identità del luogo: pietra viva, legno naturale, tessuti grezzi, luci calde. È un ambiente pensato per far sentire ogni ospite accolto, a proprio agio, parte di qualcosa di vero.

Ogni dettaglio è curato con amore, senza eccessi, per lasciare spazio alla cosa più

importante: l’esperienza del gusto.

Il servizio: discreto, empatico, professionale

Il personale di sala è formato per guidare l’ospite in un percorso gastronomico, mai per condurlo. I piatti vengono raccontati, non imposti. Il vino viene suggerito, non imposto. Il cliente è protagonista, e l’obiettivo è uno solo: farlo sentire a casa, ma con lo stupore di un’esperienza nuova.

 


Un menu che racconta storie

Le proposte signature

Tra i piatti che più rappresentano lo stile Ardecuore troviamo:

  • “Fave e cicorie 2.0”, rivisitazione gourmet del piatto simbolo della cucina fasanese;
  • “Tonno rosso marinato con agrumi locali”, dove la freschezza del mare incontra la vivacità degli aromi pugliesi;
  • “Orecchiette fatte a mano con cime di rapa e crumble di pane al peperoncino”, omaggio alla tradizione, con una nota croccante e moderna;
  • “Costoletta di agnello con erbe spontanee di masseria”, piatto rustico ma raffinato;
  • “Ricotta, fichi e mandorle caramellate”, un dolce che è un ritorno all’infanzia.

Scelte per ogni esigenza

Il ristorante offre anche proposte vegetariane, vegane e gluten-free, preparate con la stessa cura e attenzione. Perché il buon cibo deve essere un diritto di tutti, non un privilegio per pochi.

 


Ardecuore dice no alla plastica: l’acqua è buona, sostenibile e leggera

L’eliminazione delle bottiglie monouso

Tra le scelte più significative fatte da Ardecuore c’è quella di eliminare completamente le bottiglie monouso in plastica. Una decisione che nasce dal desiderio di ridurre l’impatto ambientale e proporre un modello di ristorazione più responsabile.

L’acqua servita in sala proviene da un sistema di trattamento avanzato, installato grazie alla collaborazione con Solpur, azienda pugliese specializzata in soluzioni per l’acqua filtrata. L’impianto consente di servire acqua a temperatura ambiente, fredda o frizzante, senza rinunciare alla qualità e al gusto.

Una scelta che ha permesso di:

  • Ridurre drasticamente i rifiuti plastici;
  • Liberare spazio in magazzino;
  • Offrire ai clienti acqua più leggera e sicura, con un residuo fisso inferiore a 50 mg/l.

Ma soprattutto, ha reso Ardecuore un ristorante 100% plastic free per quanto riguarda l’acqua. Un esempio concreto di come le piccole scelte possano generare grandi impatti.


La sostenibilità come valore, non come slogan

Rispettare il pianeta, ogni giorno

Ardecuore non si limita a “parlare” di sostenibilità. La pratica ogni giorno, con gesti semplici e coerenti:

  • Utilizza tovagliato lavabile e materiali compostabili;
  • Seleziona fornitori che adottano pratiche etiche;
  • Evita gli sprechi in cucina grazie alla preparazione quotidiana in piccole quantità;
  • Recupera gli scarti vegetali per il compostaggio.

Tutto questo senza mai sacrificare il gusto o l’eleganza. Perché mangiare bene e vivere in modo sostenibile possono – e devono – andare di pari passo.


www.ardecuore.it: il punto d’incontro tra tradizione e innovazione

Un sito per scoprire, prenotare, esplorare

Il sito ufficiale www.ardecuore.it è molto più di una vetrina: è un luogo dove approfondire la filosofia del ristorante, consultare il menu aggiornato, scoprire eventi e serate a tema, prenotare comodamente online o leggere storie di cucina, di territorio, di persone. Un blog interno permette di diffondere la cultura gastronomica fasanese, raccontando ricette, aneddoti e curiosità legate al territorio. Perché il cibo non è solo nutrimento: è cultura, storia, identità.


Ardecuore come simbolo di un nuovo modo di fare ristorazione

Ospitalità autentica, rispetto per il cliente

Il Ristorante Ardecuore dimostra che è possibile offrire un’esperienza di alta qualità senza cedere al compromesso. Tutto è pensato per offrire un’emozione vera: un piatto che parla del territorio, un ambiente che racconta accoglienza, un gesto quotidiano che rispetta l’ambiente.

Un esempio da seguire

Sempre più ristoratori in Puglia e non solo guardano ad Ardecuore come un esempio di coerenza tra valori e pratiche. Perché oggi non basta cucinare bene: serve avere una visione, saper costruire un racconto autentico e offrirlo con umiltà e passione.


Ardecuore è dove la Puglia dà il meglio di sé

Mangiare da Ardecuore significa compiere un viaggio nel cuore della Puglia più autentica. Significa sentire il sapore della terra e del mare, vivere l’ospitalità vera, e contribuire – con un gesto semplice come sedersi a tavola – a un mondo più giusto, più buono, più pulito.

Il Ristorante Ardecuore non è solo un luogo dove si mangia bene. È un luogo dove si sta bene.
E questo, oggi, è un valore immenso.

Prenotazioni e contatti
Chi desidera vivere un’esperienza gastronomica firmata Ardecuore può prenotare direttamente dal sito ufficiale:

🔗 www.ardecuore.it 
🔗 https://www.instagram.com/ardecuore.trattoria

È possibile anche contattare il ristorante via telefono o email, oppure seguire Ardecuore sui social per rimanere aggiornati su menù stagionali, eventi speciali e degustazioni.

Avatar photo
Enzo - Solpur

Condividi questo articolo su:

Articolo precedente
Se il Calcare Sta Distruggendo la Tua Casa… È Ora di Fermarlo con un Addolcitore EcoWater!

Cosa succede quando le bottiglie di plastica vengono abbandonate al sole? È possibile la plastica della bottiglia si sciolga e finisca nell’acqua?
…continua a leggere 

SCARICA GRATIS LA NOSTRA RIVISTA SOLPUR MAGAZINE (IN VERSIONE PDF)


Hai domande, richieste oppure vuoi conoscere l’impianto che più si adatto alle tue esigenze?
parla con un consulente

guarda il video documentario

Articoli recenti

  • Ardecuore: Il Ristorante di Fasano Dove la Tradizione Incontra l’Eccellenza Sostenibile
  • Se il Calcare Sta Distruggendo la Tua Casa… È Ora di Fermarlo con un Addolcitore EcoWater!
  • Il depuratore d’acqua è una truffa?
  • Pizzeria Al Buco Preferito Bisceglie: La Pizza Sottile che Conquista, Senza Plastica e con l’Acqua di Solpur
  • Come il Ristorante Remì di Bisceglie ha scelto l’acqua sostenibile con l’erogatore Solpur

Solpur srl

Solpur® | dal 2000 miglioriamo la qualità dell’acqua e della vita.

Azienda pugliese con sede a Trani, specializzata nella progettazione, realizzazione, fornitura, installazione e manutenzione di impianti di trattamento acqua ed erogatori.

Solpur® è un Marchio Registrato.
Tutti i Diritti Sono Riservati.

Erogatori e sistemi per il trattamento acqua potabile

  • CHI SIAMO
  • SOLUZIONI
  • DICONO DI NOI
  • SERVIZI
  • MATERIALE INFORMATIVO
  • BLOG
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI

Contatti

info@solpur.it
amministrazione@solpur.it
+39 0883482100
Corso Don Luigi Sturzo,14 -76125 Trani (Bt)

Solpur srl
P.iva 08615490722


seguici su:

Facebook
YouTube
Instagram
  • Solpur
  • Testimonianze
  • Termini e condizioni d’utilizzo
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy

invia un messaggio whatsapp