Il Ristorante Remì a Bisceglie: eccellenza gastronomica firmata Paolo e Stefania Zingarelli
Alla scoperta del Ristorante Remì: un’eccellenza nel cuore di Bisceglie
Il Ristorante Remì di Bisceglie non è un semplice locale dove mangiare bene: è un’esperienza sensoriale unica, dove la tradizione pugliese incontra la cucina creativa contemporanea. Situato in una delle località più affascinanti della Puglia, Remì è diventato un punto di riferimento per chi cerca raffinatezza, accoglienza e sapori autentici.
Fondato e gestito con passione da Paolo e Stefania Zingarelli, il ristorante è il risultato di anni di esperienza nel mondo della ristorazione e di una visione culinaria chiara: esaltare i prodotti del territorio in modo innovativo, ma sempre rispettoso delle origini.
👉 Scopri di più sul sito ufficiale: www.remiristorante.it
Un’identità ben precisa: tra territorio, ricerca e accoglienza, l’eleganza discreta della location.
Il Ristorante Remì si trova a pochi passi dal mare, in una posizione strategica che lo rende facilmente raggiungibile ma al tempo stesso intimo e riservato. L’ambiente è curato nei minimi dettagli, con arredi contemporanei, luci soffuse e una mise en place sobria ma raffinata.
Il design degli interni è pensato per accompagnare l’esperienza gastronomica senza mai sovrastarla, lasciando che sia il piatto il vero protagonista.
La filosofia culinaria di Paolo e Stefania Zingarelli
A guidare la cucina e l’esperienza complessiva del ristorante ci sono Paolo e Stefania Zingarelli, due professionisti che hanno fatto della qualità, della sperimentazione e dell’ospitalità il cuore pulsante di Remì. Il loro approccio è chiaro: lavorare solo con ingredienti freschi, locali e di stagione, valorizzando i piccoli produttori pugliesi e la biodiversità del territorio.
Il menù del Ristorante Remì: un viaggio tra mare e terra
Piatti che raccontano una storia
Ogni piatto del menù del Ristorante Remì è pensato come una narrazione: ingredienti scelti con cura, tecniche moderne e un’estetica curata. Tra i piatti più apprezzati ci sono:
- Crudo di mare in purezza
- Tagliolino al nero con bottarga e ricci
- Filetto di rombo su crema di finocchi
- Dessert creativi ispirati alla frutta locale
Carta dei vini selezionata con cura
Un altro elemento distintivo è la carta dei vini, selezionata personalmente da Stefania Zingarelli. Ampio spazio è dedicato alle etichette pugliesi, ma non mancano grandi nomi del panorama nazionale e internazionale.
Un’esperienza adatta a ogni occasione
Perfetto per cene romantiche e occasioni speciali
Grazie alla sua atmosfera intima e alla cura del servizio, Remì Ristorante a Bisceglie è spesso scelto per anniversari, cene romantiche, compleanni e piccoli eventi privati. Il team è attento e sempre disponibile a personalizzare l’esperienza, garantendo un’accoglienza di alto livello.
Anche per pranzi di lavoro ed esperienze gourmet
La versatilità di Remì lo rende ideale anche per pranzi business, grazie a un menù snello e bilanciato, e per chi desidera semplicemente vivere un’esperienza gastronomica diversa dal solito.
L’eccellenza che parte dalle persone
Paolo e Stefania Zingarelli: la coppia dell’ospitalità
Non è possibile parlare del Ristorante Remì di Bisceglie senza citare i suoi fondatori: Paolo e Stefania Zingarelli. La loro presenza costante in sala e in cucina è ciò che rende l’esperienza davvero unica. Stefania cura ogni dettaglio in cucina, mentre Paolo accoglie gli ospiti con grazia e passione, creando un legame autentico con la clientela.
Prenotazioni e contatti
Chi desidera vivere un’esperienza gastronomica firmata Remì può prenotare direttamente dal sito ufficiale:
🔗 www.remiristorante.it
🔗 https://www.instagram.com/remiristorante/
È possibile anche contattare il ristorante via telefono o email, oppure seguire Remì sui social per rimanere aggiornati su menù stagionali, eventi speciali e degustazioni.