Bevi acqua in bottiglie di plastica?
Recenti studi scientifici rivelano scenari inquietanti,
circa i danni causati dall’ingerire MICROPLASTICHE .
GUARDA IL VIDEO INFORMATIVO
Bevi acqua in bottiglie di plastica?
Recenti studi scientifici rivelano scenari inquietanti,
circa i danni causati dall’ingerire MICROPLASTICHE .
GUARDA IL VIDEO INFORMATIVO
Il video informativo risponde a domande come:
Cosa succede alle BOTTIGLIE DI PLASTICA ABBANDONATE AL SOLE?
Perchè l’acqua di RUBINETTO ha un SAPORE poco GRADEVOLE?
I “DEPURATORI D’ACQUA”, sono davvero la SOLUZIONE per bere acqua buona e sicura?
QUANTO COSTA UN “DEPURATORE D’ACQUA”?
Caro lettore,
Negli ultimi 60 anni la plastica ci ha letteralmente cambiato la vita, avvolge e contiene di tutto, in particolar modo cibo e acqua.
Ha invaso depositi, negozi, supermercati, finendo per giungere quotidianamente sulle nostre tavole.Ogni minuto, nel mondo vengono vendute UN MILIONE DI BOTTIGLIE d’acqua.
L’Italia è il paese europeo che consuma più acqua confezionata in assoluto.
Il business dell’acqua in bottiglia fattura oltre 155 miliardi di dollari.
Siamo di fronte ad un mercato gigantesco.
Le bottiglie d’acqua vengono realizzate in PET, una plastica dura e resistente ai gas, che all’origine si presenta come micro granuli di plastica.
Questi vengono prima fusi e poi trasformati in provette, poi vengono trasferiti in forni a più di 100 °C di temperatura, così diventano malleabili, quindi le provette possono essere soffiate e trasformate in bottiglie.
Il passaggio nei forni può causare il rilascio di alcune sostanze pericolose come l’acetaldeide e la formaldeide, due composti volatili e genotossici.
Uno studio condotto in Florida, ha rintracciato ben 29 sostanze chimiche capaci di migrare dalla bottiglia all’acqua contenuta al suo interno.
Gli studiosi hanno dimostrato che la concentrazione di queste sostanze aumenta di 9 VOLTE se la temperatura a cui viene esposta la bottiglia passa da 20°c a 30°c gradi e di 4 VOLTE se l’acqua rimane all’interno della bottiglia per più di 4 mesi.
Se oggi anche tu, per bere compri acqua confezionata chiediti:
Come ti hanno convinto a bere acqua in bottiglie di plastica?
L’acqua che compri al supermercato è davvero pura e sicura, quando la stappi e la bevi?
Cosa succede quando le casse d’acqua vengono lasciate sotto il sole, sui piazzali degli stabilimenti in attesa di una sistemazione?
Guarda adesso il Video Informativo.
il trasporto delle bottiglie d’acqua, avviene su gomma. Camion carichi di bancali di casse d’acqua percorrono lunghi Km in autostrada. Il rischio che l’acqua sia esposta a fonti di calore come la luce del sole è molto alto. Ma il calvario dell’acqua in bottiglia non finisce qui…(Guarda ora il video)
nonostante gli sforzi degli acquedotti ed i numerosi controlli eseguiti per assicurare acqua potabile, dal rubinetto esce acqua con un cattivo sapore di cloro e a volte con strane colorazione. Questo è dovuto a ciò che gli studiosi definiscono “contaminazione dell’ULTIMO MIGLIO”. Di cosa si tratta e come si può risolvere questo problema? (Guarda il video)
Stiamo assistendo al Boom dei depuratori d’acqua. Sono davvero la soluzione per chi vuole bere acqua pura e gradevole al palato?
In commercio esistono tantissimi dispositivi che filtrano l’acqua di rubinetto. Come puoi scegliere il sistema di trattamento adatto?
Quanto costa installare un depuratore d’acqua in casa?
Quanto costa la manutenzione che occorre per una corretta gestione?
(Guarda ora il video)
Enzo Soldani, imprenditore con 23 anni di esperienza nel settore del trattamento acqua potabile, specializzato in sistemi per l’erogazione di acqua filtrata.
Nell’anno 2000 fonda Solpur, l’azienda pugliese punto di riferimento per chi vuole installare un sistema per il trattamento acqua e bere acqua sicura e plastic free.
Nel 2012 ha inaugurato la prima fontana – Casa dell’acqua – che eroga acqua di rete, affinata, fredda e refrigerata.
Scrittore del Libro ” Il Boom dei depuratori d’acqua – come non scegliere quello sbagliato”.
Ideatore del metodo “Acqua comoda e sicura” la consulenza professionale e gestione dei sistemi di trattamento acqua potabile.
Ha prestato la sua consulenza per realizzare importanti progetti “Plastic Free”, come quello per le caserme della Guardia di Finanza della Puglia, per il porto turistico BisceglieApprodi spa, per la Lega del Filo d’Oro, per le strutture del gruppo Egnathia spa, come il rinomatissimo Luxury Resort Borgo Egnazia.